
POLIAMBULATORI
SCOPRI TUTTE LE ATTIVTA' DEI NOSTRI POLIAMBULATORI
CHIRURGIA VASCOLARE
La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie e vene e utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione.

DERMATOLOGIA
La dermatologia è la branca medica che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle malattie della pelle e degli annessi cutanei

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Si occupa delle patologie degenerative e traumatiche dell’apparato locomotore

ENDOCRINOLOGIA
L'endocrinologia è quella branca della medicina interna che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue: tali prodotti prendono il nome di ormoni.

NEUROLOGIA
La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo.

PSICOTERAPIA
La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria, ad opera di uno psicoterapeuta (psicologo o medico, adeguatamente specializzati), che si occupa della cura di disturbi psicopatologici di natura ed entità diversa, che vanno dal modesto disadattamento o disagio personale.

CURE PALLIATIVE
Le cure palliative, quindi, sono quell'insieme di cure, non solo farmacologiche, volte a migliorare il più possibile la qualità della vita sia del malato in fase terminale che della sua famiglia.

OCULISTICA
L'oculistica, si occupa dell’occhio e della vista a 360°: comprende la misurazione della vista, la prevenzione, la diagnosi, la terapia delle patologie oculari e degli annessi, la correzione di difetti visivi e la chirurgia oculare.

GERIATRIA
La geriatria è una disciplina medica che studia le malattie che si verificano nell'anziano e le loro conseguenze disabilitanti, con l'obiettivo fondamentale di ritardare il declino funzionale e mentale, mantenendo al contempo l'autosufficienza

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE
Scienze dell'Alimentazione affronterà tanto l'ambito alimentare vero e proprio quanto quello nutrizionale-gastronomico

ECOGRAFIA
L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore

CARDIOLOGIA
La cardiologia è quella branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite congenite

FISIATRIA
Il fisiatra è il medico specializzato in fisiatria (o medicina fisica e riabilitativa
Fisiatra che visita Paziente
La fisiatria è la branca medica dedita alla diagnosi e alla gestione prettamente conservativa delle sofferenze riguardanti l'apparato locomotore e/o i nervi periferici.

GINECOLOGIA
La ginecologia è una branca della medicina che si occupa talvolta della fisiologia, ma soprattutto della patologia inerenti all'apparato genitale.

PSICHIATRIA
a psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.[1] Essa è definibile come una "disciplina di sintesi", in quanto il mantenimento e il perseguimento della salute mentale, che è lo scopo fondamentale della psichiatria, viene ottenuto prendendo in considerazione diversi ambiti

MEDICINA ESTETICA
La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio per un inestetismo.

ANGIOLOGIA
L'angiologia è quella branca della medicina che studia l'anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici.

MEDICINA DEL LAVORO
La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.

BRONCOPNEUMOLOGIA
L’Ambulatorio di Broncopneumologia attraverso la Visita Specialistica Pneumologica e gli appropriati test clinici si occupa della diagnosi e della cura delle patologie dell’apparato respiratorio e in particolare di alcune patologie polmonari.

GASTROENTOROLOGIA
La Gastroenterologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e in più in generale di tutto l’apparato digerente

REUMATOLOGIA
La reumatologia è quella branca della medicina interna che si occupa delle condizioni morbose che interessano l'apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell'organismo.

OTORINOLARINGOIATRA
L'otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell'orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione).
.jpg)
OSTETRICIA
L'ostetricia è una branca della scienza medica che si occupa dell'assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio.

ALLERGOLOGIA
L'allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate,

UROLOGIA
L'oculistica (dal greco ophthalmòs, occhio e logos, trattato), o oftalmologia o oftalmoiatria, si occupa dell’occhio e della vista a 360°: comprende la misurazione della vista, la prevenzione, la diagnosi, la terapia delle patologie oculari e degli annessi, la correzione di difetti visivi e la chirurgia oculare
.jpg)
EMATOLOGIA
L'ematologia è la branca della medicina interna che si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico. L'ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue e degli organi emopoietici

ONCOLOGIA
L'oncologia è il ramo della medicina che studia i tumori dal punto di vista morfologico e clinico.
